Una casa di dignità per i lavoratori domestici
I lavoratori domestici, definiti a livello UE con il termine “Lavoratori di servizi alla persona e alla casa (PHS)” ammontano a circa 9.5 milioni in Europa, rappresentando quasi il 5% dell'occupazione totale dell'UE-27. Composti principalmente da donne, sono parte integrante dell'economia della cura. Lavorano ogni giorno per darci l'opportunità di godere di un dignitoso equilibrio tra lavoro e vita privata, tornare a casa in un ambiente pulito e incontrare le cure dei nostri cari Tuttavia, spesso non sono riconosciuti nella maggior parte degli Stati membri, sono privati dei diritti fondamentali dei lavoratori compresi gli standard di salute e sicurezza e la contrattazione collettiva, e non beneficiano della sicurezza sociale e della protezione sociale.
Con la campagna "Una casa di dignità per i lavoratori domestici" EFFAT, la Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione, dell'agricoltura e del turismo, ha individuato ciò che l'UE può fare in termini reali per cambiare la loro terribile realtà. Perché il lavoro domestico è lavoro e va valorizzato.
Video
Cifre
priorità
Immagini e Testimonianze
Una Casa della Dignità per i Lavoratori Domestici in Europa | Flickr
Costruisci la tua casa della dignità
Casa Della Dignità A3
Casa della Dignità A4
Carta di posizione
EFFAT chiede: cosa può fare l'UE per migliorare le condizioni dei lavoratori domestici
Posizione dell'EFFAT sulla strategia di assistenza dell'UE
Segui e unisciti alla conversazione:
#CasadellaDignità
Devi essere connesso per lasciare un commento.